isolaverdehotel it eventi 001
it
en
081/992282
PRENOTA
  • HOME
  • HOTEL
  • CAMERE
  • TERME
  • PISCINE
  • RISTORAZIONE
  • OFFERTE
  • PREZZI
  • INFO
    • < BACK
    • CONTATTI
    • DOVE SIAMO
    • ESCURSIONI
    • ESPERIENZE
    • EVENTI
isolaverdehotel it eventi 002
it
en
081/992282
PRENOTA
  • HOME
  • HOTEL
  • CAMERE
  • TERME
  • PISCINE
  • RISTORAZIONE
  • OFFERTE
  • PREZZI
  • INFO
    • < BACK
    • CONTATTI
    • DOVE SIAMO
    • ESCURSIONI
    • ESPERIENZE
    • EVENTI
isolaverdehotel it eventi 003
Chiama
  • HOME
  • HOTEL
  • CAMERE
  • TERME
  • PISCINE
  • RISTORAZIONE
  • OFFERTE
  • PREZZI
  • INFO
    • < BACK
    • CONTATTI
    • DOVE SIAMO
    • ESCURSIONI
    • ESPERIENZE
    • EVENTI
it
en
PRENOTA
PREVENTIVO
isolaverdehotel it eventi 004
isolaverdehotel it eventi 005
NUOVA
GESTIONE

Eventi

Ogni momento è perfetto per visitare l’isola di Ischia: tutte le stagioni sono animate da spettacoli, raduni, cortei e feste che ben si adattano alla varietà del clima e degli scenari naturali. Così, i turisti avranno modo di vivere gli eventi ischitani circondati dalla grande bellezza del suo patrimonio culturale. Magnifici scorci, suggestivi affacci sul mare e una ricca vegetazione rendono l’isola una meta particolarmente affascinante con infinite potenzialità.
Senza dimenticare l’amabilità degli abitanti che contribuiscono al valore inestimabile dell’isola.

L’intrattenimento di Ischia mira a coinvolgere abitanti e turisti da tutto il mondo. Di seguito, una lista di appuntamenti imperdibili per chi vuole immergersi nella cultura locale isolana.

FILM girati ad Ischia

SCOPRI

FILM girati ad Ischia

La bellezza, la varietà naturalistica e l’unicità culturale dell’isola hanno da sempre attirato attori e registri da tutto il mondo, tanto da rendere Ischia lo sfondo di tantissime pellicole italiane e internazionali.
  • ll corsaro nero (1936) di Amleto Palermi
  • Campane a martello (1949) con Gina Lollobrigida e Eduardo de Filippo
  • Suor Letizia (1956) con Anna Magnani
  • Vacanze a Ischia (1957) con Vittorio de Sica
  • Appuntamento ad Ischia (1960) di Mario Mattioli
  • Wir wollen niemals auseinandergehen (1960) di Harald Reinl
  • Cleopatra (1962) con Richard Burton e Liz Taylor
  • La vergine, il toro e il capricorno (1977) con Edwige Fenech
  • Una tenera follia (1987) di Ninì Grassia
  • Il talento di Mr Ripley (1998) con Matt Damon e Gwyneth Paltrow
  • Il Paradiso all’improvviso (2003) di Leonardo Pieraccioni
  • I delitti del cuoco (2009) con Bud Spencer
  • Men in Black (2018) con Chris Hemsworth
  • L’amica geniale (2020) diretta da Saverio Costanzo con Margherita Mazzucco e Gaia Girace. Una serie televisiva italo-americana, tratta dai romanzi di Elena Ferrante, che rivive la bellezza degli anni ‘50 tra carrozze, cavalli, e locande dallo stile retrò. La seconda stagione è stata girata a Forio, Ischia Ponte, Lacco Ameno e la spiaggia dei Maronti.

Giugno: FESTA DI SAN VITO AL FORO

SCOPRI

Giugno: FESTA DI SAN VITO AL FORO

La festa di San Vito al Foro d’Ischia è fortemente sentita dagli abitanti dell’isola. Sono quattro giorni di festeggiamenti religiosi e appuntamenti d’intrattenimento con concerti, bande e fuochi artificiali. Inoltre, nel centro e sul lungomare, una vengono allestite bancarelle e aree gastronomiche all’aperto.
 

Agosto: SFILATA DI SANT’ALESSANDRO

SCOPRI

Agosto: SFILATA DI SANT’ALESSANDRO

Da ben 10 anni, ad agosto, si svolge la sfilata di Sant’Alessandro che vede un centinaio di partecipanti vestiti con meravigliosi costumi d’epoca a richiamare i vari momenti storici di Ischia, fino ad arrivare ai re borbonici. Il corteo ha inizio dal Castello Aragonese e termina proprio nel piccolo borgo di Sant’Alessandro, sito sulla collina sinistra del porto di Ischia: i festeggiamenti poi durano tutta la notte.
 

Aprile: GRAN FONDO 100 KM

SCOPRI

Aprile: GRAN FONDO 100 KM

Partenza dal Piazzale del Borgo di Ischia Ponte: un percorso panoramico che, durante la corsa, permette di apprezzare tutti i dettagli naturali dell’isola da diverse prospettive. Un continuo alternarsi tra salita, discesa e pianura, tra strade ampie e vicoli più stretti. Con tutta questa bellezza, alla fine del percorso si farà fatica a percepire la fatica.
 

Maggio: SCHERIA CUP

SCOPRI

Maggio: SCHERIA CUP

Una splendida regata riservata alle imbarcazioni ORC, IRC, metriche e catamarani. Organizzata dalla Lega Navale Italiana, la regata dura un giorno intero e ruota intorno alla bellissima isola con partenza da Forio.
 

Maggio: ISCHIA SUNSET TRIATHLON

SCOPRI

Maggio: ISCHIA SUNSET TRIATHLON

Il trio sportivo che alterna nuoto, corsa e ciclismo sfrutta la versatilità territoriale dell’isola di Ischia. Il percorso ciclistico si snoda lungo Via Cristoforo Colombo e Via Marina. Il percorso a piedi riguarda il centro storico di Forio. La gara di nuoto ha come sfondo la spiaggia di Chiaia.
 

Tutto l’anno: ESCURSIONE BOSCHI DELLA FALANGA

SCOPRI

Tutto l’anno: ESCURSIONE BOSCHI DELLA FALANGA

Un’intera giornata che ha come obiettivo quello di unire le persone e concedere loro momenti piacevoli, apprezzando la ricchezza e la bellezza naturale di alberi e piante. È un’alternativa alla classica giornata estiva in spiaggia, l’escursione nei boschi della Falanga procede per Case di Pietra, Fosse della Neve e termina a Pietra Pirciata.
 

Da giugno a settembre: GIARDINI LA MORTELLA CONCERTI NEL VERDE

SCOPRI

Da giugno a settembre: GIARDINI LA MORTELLA CONCERTI NEL VERDE

In questi mesi più caldi, la città di Forio ospita concerti di musica da camera e concerti sinfonici in una location esclusiva: il Teatro Greco dei Giardini La Mortella, dove la natura è impreziosita da fontane e laghetti artificiali. La meraviglia di ascoltare musica dal vivo in un bellissimo anfiteatro in collina dove, in primavera e autunno, si suona musica da camera mentre, in estate, il festival per le orchestre giovanili.
 

Maggio: IPOMEA DEL NEGOMBO

SCOPRI

Maggio: IPOMEA DEL NEGOMBO

La primavera ad Ischia è tutta dedicata al mondo dei fiori e delle piante: a quelle più rigogliose, è dedicata una mostra chiamata l’Ipomea del Negombo. È un bellissimo mercato di piante rare in un ambiente rilassante circondato dalla bellezza dell’isola. Un appuntamento immancabile per vivaisti, artigiani e appassionati di giardinaggio.

Giugno: FESTA DELLA GINESTRA, ISCHIA IN FIORE

SCOPRI

Giugno: FESTA DELLA GINESTRA, ISCHIA IN FIORE

Una camminata totalmente green lungo un percorso panoramico dove le gialle ginestre in fiore fanno da protagoniste. È una scampagnata tradizionale che parte da Piazza di Buonopane per giungere fino a Piano San Paolo dove sarà possibile degustare le specialità della cucina tradizionale contadina, accompagnate da buon vino locale.
 

Giugno/luglio: ISCHIA FILM FESTIVAL

SCOPRI

Giugno/luglio: ISCHIA FILM FESTIVAL

D’importanza mondiale, l’Ischia Film Festival è l’evento annuale per eccellenza che premia tutte quelle opere audiovisive che hanno raccontato e valorizzato al meglio la componente culturale e le bellezze paesaggistiche dell’Italia. Un appuntamento immancabile al quale presenziano artisti, registi, scenografi e fotografi di fama nazionale e internazionale.
 

Luglio: ISCHIA GLOBAL FEST FILM & MUSIC

SCOPRI

Luglio: ISCHIA GLOBAL FEST FILM & MUSIC

L’Ischia Global Fest è un evento cinematografico promosso dall’Accademia Internazionale di Arte ad Ischia e E.P.T di Napoli. Durante il festival, vengono presentate tantissime produzioni italiane come film, cortometraggi e video clip per essere conosciute a livello internazionale.
 

Pasqua: A NDREZZATA A BARANO D’ISCHIA

SCOPRI

Pasqua: A NDREZZATA A BARANO D’ISCHIA

Il lunedì di Pasqua, le strade di Ischia si popolano di uomini vestiti di bianco, rosso e verde che si dilettano in balli e canti dialettali, caratteristici della tradizione popolare ischitana: la ‘ndrezzata che significa “intreccio”. Si tratta di un vero e proprio intreccio di braccia maschili e femminili che sfocia in una battaglia di spade e mazzarelli. È un appuntamento folkloristico che si conserva e si ripropone da secoli.
 

Aprile: ACTUS TRAGICUS FORIO

SCOPRI

Aprile: ACTUS TRAGICUS FORIO

Durante il periodo di Pasqua, ad Ischia, si svolge l’Actus Tragicus: una via crucis in costumi d’epoca realizzati da un artigiano del paese. Questa processione è dedicata alla passione e alla morte di Gesù e si snoda lungo le vie principali di Forio.
 

Aprile: CORSA DELL’ANGELO A FORIO

SCOPRI

Aprile: CORSA DELL’ANGELO A FORIO

Un appuntamento religioso che anima l’isola di Ischia la domenica di Pasqua. La Corsa dell’Angelo è una processione che si svolge con una bellissima statua in legno dorato, realizzata dallo scultore Francesco Mollica e custodita nella Chiesa dell’Arciconfraternita. L’evento raduna tutti gli ischitani e coinvolge anche i turisti.
 

Maggio: FESTA DI SANTA RESTITUITA A LACCO ARMENO

SCOPRI

Maggio: FESTA DI SANTA RESTITUITA A LACCO ARMENO

La celebrazione religiosa si svolge in primavera: si tratta della festa patronale più antica dell’isola, quella dedicata alla Patrona di Ischia, Santa Restituita. La bellezza di questa festività sta soprattutto nella sua ultima giornata: uno spettacolo di fuochi pirotecnici a ridosso del mare.
 

Coming soon

Offerte
& Pacchetti

isolaverdehotel it eventi 006

OFFERTA 2 NOTTI



isolaverdehotel it eventi 007

OFFERTA 7 NOTTI



isolaverdehotel it eventi 007

OFFERTA DA 3 A 6 NOTTI



Vedi
tutte

Richiedi un preventivo

Campi obbligatori *
Contattaci

Lasciati trasportare in un luogo
di assoluta pace.

isolaverdehotel it eventi 009
isolaverdehotel it eventi 010
Dove
siamo

Iscriviti alla Newsletter

isolaverdehotel it eventi 011
Via Michele Mazzella, 43/45 Ischia (Na) | 081/992282 | E-mail: info@isolaverdehotel.it
P.Iva 07353521219 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Credits TITANKA! Spa © 2021