isolaverdehotel it esperienze 001
it
en
081/992282
PRENOTA
  • HOME
  • HOTEL
  • CAMERE
  • TERME
  • PISCINE
  • RISTORAZIONE
  • OFFERTE
  • PREZZI
  • INFO
    • < BACK
    • CONTATTI
    • DOVE SIAMO
    • ESCURSIONI
    • ESPERIENZE
    • EVENTI
isolaverdehotel it esperienze 002
it
en
081/992282
PRENOTA
  • HOME
  • HOTEL
  • CAMERE
  • TERME
  • PISCINE
  • RISTORAZIONE
  • OFFERTE
  • PREZZI
  • INFO
    • < BACK
    • CONTATTI
    • DOVE SIAMO
    • ESCURSIONI
    • ESPERIENZE
    • EVENTI
isolaverdehotel it esperienze 003
Chiama
  • HOME
  • HOTEL
  • CAMERE
  • TERME
  • PISCINE
  • RISTORAZIONE
  • OFFERTE
  • PREZZI
  • INFO
    • < BACK
    • CONTATTI
    • DOVE SIAMO
    • ESCURSIONI
    • ESPERIENZE
    • EVENTI
it
en
PRENOTA
PREVENTIVO
isolaverdehotel it esperienze 004
isolaverdehotel it esperienze 005
NUOVA
GESTIONE

Esperienze

isolaverdehotel it esperienze 006

I Giardini Poseidon a Forio

SCOPRI

I Giardini Poseidon a Forio

Situati nella suggestiva Baia di Citara a Forio d’Ischia, i Giardini Poseidon sono il più grande parco termale dell'isola di Ischia. In una location unica: circondata dal verde del promontorio di Punta Imperatore e con accesso diretto al mare di Citara dove si trova una comoda spiaggia attrezzata. I Giardini Poseidon sono dotati di ben 22 piscine, quasi tutte con acqua termale, e 3 piscine adatte anche ai bambini. Sono una delle maggiori attrazioni turistiche dell’isola di Ischia e il luogo ideale per trascorrere un’indimenticabile e rilassante giornata.
isolaverdehotel it esperienze 007

I Giardini La Mortella a Forio

SCOPRI

I Giardini La Mortella a Forio

Nel 2004 è stato premiato come il giardino più bello d’Italia, questo bellissimo parco si trova a Forio, sulla strada che conduce al bosco di Zaro. Su due livelli, il parco ospita una vastissima gamma di piante mediterranee e tropicali: dal raro Ginkgo biloba, celebrato da Goethe, alla Victoria amazonica, famosa pianta acquatica i cui fiori cambiano colore in un giorno per poi immergersi in acqua. Gestito dalla Fondazione intitolata a William Walton, La Mortella non è soltanto un giardino botanico ma un’affascinante location per concerti di musica classica e da camera.
 
isolaverdehotel it esperienze 008

Il Parco Termale Negombo a Lacco Ameno

SCOPRI

Il Parco Termale Negombo a Lacco Ameno

Situato nella cornice della Baia di San Montano, il Negombo è uno dei parchi termali più rinomati dell’isola di Ischia, oltre ad essere la sede della famosa mostra botanica Ipomea. Il parco dispone di numerose piscine termali dislocate a terrazzi su una collina fitta di vegetazione mediterranea e di un accesso alla spiaggia attrezzata con lettini e ombrelloni. Inoltre, nel parco termale vengono organizzati concerti, spettacoli e cabaret dove si esibiscono personaggi famosi del mondo dello spettacolo.
 
isolaverdehotel it esperienze 009

Il Museo Archeologico di Pithecusae a Lacco Ameno

SCOPRI

Il Museo Archeologico di Pithecusae a Lacco Ameno

Il Museo Archeologico di Pithecusae è un museo ceramico tra i più importanti della Campania che testimonia la storia dell'isola di Ischia dalla preistoria all’età romana. Tantissimi sono i reperti custoditi nel museo come la Coppa di Nestore, una delle più antiche testimonianze di scrittura alfabetica greca.
Il museo si trova nella famosa Villa Arbusto ed è visitabile tutto l’anno.
 
isolaverdehotel it esperienze 010

La Chiesa di Santa Restituta a Lacco Ameno

SCOPRI

La Chiesa di Santa Restituta a Lacco Ameno

Sui resti dell’antica basilica distrutta dai Mauri nel XII secolo, fu costruito un oratorio più volte modificato da Benedettini, Carmelitani, Agostiniani e dai Servi di Maria. La chiesa fu quasi completamente distrutta dal terremoto del 1883, ma subito ricostruita. Nel 1886, venne solennemente consacrata a Santa Restituta, patrona di Lacco Ameno, rappresentata in una statua lignea del XVI secolo. Santa Restituta è una vergine e martire africana, originaria di Teniza in Tunisia. Durante la decima persecuzione anticristiana, ordinata dall’Imperatore Diocleziano nel 304, la Santa fu imprigionata insieme ad altri cristiani a causa del rifiuto di abiurare la propria fede e venne condannata a morte. Date le scarse notizie storiche, sono diverse le leggende sulla morte della Santa: stremata dalle torture, sarebbe stata posta su di una barca carica di stoppa, intrisa di resina e pece, portata al largo e data alle fiamme. La Santa sarebbe rimasta illesa, mentre il fuoco avrebbe bruciato l’altra imbarcazione con i suoi persecutori. Un’altra tradizione narra che la barca guidata dall’Angelo approdò sull’isola di Ischia nella località di San Montano. In quel luogo, viveva una matrona cristiana di nome Lucina la quale, avvertita in sogno dall’Angelo, si recò sulla spiaggia dove trovò l’imbarcazione arenata e in essa il corpo intatto di Restituta. Radunata la popolazione, le venne data solenne sepoltura nel luogo chiamato “Eraclius” che si trova ai piedi dell’attuale Monte Vico a Lacco Ameno. In questo punto, oggi, sorge un Santuario dedicato alla Santa. Sull’isola di Ischia, si celebra la festa di S. Restituta il 17 di maggio con tre giorni di festeggiamenti.
isolaverdehotel it esperienze 011

Sant’Angelo d’Ischia

SCOPRI

Sant’Angelo d’Ischia

Ubicato all’estremo sud dell’isola, Sant’Angelo è un pittoresco borgo marinaro circondato dall’azzurro del mare e da particolari casette color pastello. Da anni, questa località si è conquistata l’appellativo di “piccola Capri”: un luogo magico dove si respira un’aria di altri tempi. Oltre alla famosa piazzetta centrale, nel piccolo paese si trovano tanti bar, ristoranti e rinomate boutiques dove i turisti possono passeggiare in tutta tranquillità grazie alla chiusura al traffico. È anche consigliato visitare la Madonnella (zona alta di Sant’Angelo) da dove ammirare un panorama mozzafiato, per poi raggiungere la spiaggia dei Maronti, le Fumarole e il parco termale Aphrodite-Apollon.
isolaverdehotel it esperienze 012

Il Castello Aragonese e Ischia Ponte

SCOPRI

Il Castello Aragonese e Ischia Ponte

Ischia Ponte è il centro abitato più antico dell’isola che, nell’antichità, veniva chiamato Borgo di Celsa. Un piccolo villaggio di contadini e pescatori che è riuscito a conservare tutta la sua bellezza tra stradine di pietra, palazzine signorili e case colorate. Proprio in questa atmosfera del passato, si trova il famoso Castello Aragonese: tappa irrinunciabile per i turisti sull’isola di Ischia che, dalla cima della struttura, potranno ammirare uno spettacolare panorama ischitano. Il castello è visitabile tutto l’anno e si può facilmente raggiungere a piedi percorrendo un ponte in pietra lungo circa 200 metri, fatto costruire da Alfonso V d’Aragona. Ogni 26 luglio, nello specchio d’acqua di fronte al castello, si svolge uno degli eventi più attesi dell’isola: la festa a mare agli scogli di Sant’Anna. Turisti provenienti da tutti il mondo hanno la possibilità di assistere alla simulazione dell’incendio del castello che diventa rosso fuoco nel cuore della notte, allo spettacolo dei fuochi pirotecnici a tempo di musica e alla bizzarra processione di carri allegorici acquatici nel mare.
isolaverdehotel it esperienze 013

La Baia di Sorgeto a Forio

SCOPRI

La Baia di Sorgeto a Forio

Conosciuta in tutto il mondo, La Baia di Sorgeto è una suggestiva insenatura naturale situata a Panza, frazione del comune di Forio. Questa baia si può considerare un parco termale a cielo aperto: una sorgente di acqua calda sulfurea che sfocia direttamente nel mare dove è possibile fare il bagno tutto l’anno, anche d’inverno, in un’acqua calda e cristallina. L’unica difficoltà riguarda i trecento scalini per raggiungere la baia.  Nel periodo estivo, si può ovviare il problema usufruendo del servizio taxi boat da Sant’Angelo. Mentre fuori stagione, è consigliabile optare per una giornata soleggiata con mare non troppo mosso portando con sé ciabattine antiscivolo e accappatoio.
 

Coming soon

Offerte
& Pacchetti

isolaverdehotel it esperienze 014

Offerta Domenica delle Palme ad Ischia

A partire da
€420,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 015

Speciale Pasqua ad Ischia tre notti

A partire da
€259,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 016

Offerta Pasqua ad Ischia sette notti

A partire da
€440,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 017

Offerta Dopo Pasqua ad Ischia

A partire da
€320,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 018

Offerta Aprile ad Ischia

A partire da
€450,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 019

Offerta Ponte del 25 Aprile ad Ischia

A partire da
€470,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 020

Offerta Ponte del Primo Maggio ad Ischia

A partire da
€480,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 021

Offerta Maggio immersi nel verde ad Ischia

A partire da
€520,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 022

Offerta Ponte del 2 Giugno ad Ischia

A partire da
€550,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 023

Offerta Giugno Mare e Terme ad Ischia

A partire da
€490,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 024

Offerta Luglio Mare e Relax ad Ischia

A partire da
€525,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 025

Offerta Agosto Sole e Mare ad Ischia

A partire da
€630,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 026

Offerta Ferragosto ad Ischia

A partire da
€800,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 027

Offerta Dopo Ferragosto ad Ischia

A partire da
€700,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 028

Offerta Fine Agosto ad Ischia

A partire da
€530,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 029

Offerta Settembre è ancora estate ad Ischia

A partire da
€580,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 030

Settembre Last minute ad Ischia

A partire da
€560,00
per la durata del soggiorno a persona
isolaverdehotel it esperienze 031

Offerta Ottobre alla scoperta dell’autunno ad Ischia

A partire da
€450,00
per la durata del soggiorno a persona
Vedi
tutte

Richiedi un preventivo

Campi obbligatori *
Contattaci

Lasciati trasportare in un luogo
di assoluta pace.

isolaverdehotel it esperienze 032
isolaverdehotel it esperienze 033
Dove
siamo

Iscriviti alla Newsletter

isolaverdehotel it esperienze 034
Via Michele Mazzella, 43/45 Ischia (Na) | 081/992282 | E-mail: info@isolaverdehotel.it
P.Iva 07353521219 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Credits TITANKA! Spa © 2021