Escursioni
Parti alla scoperta dell’isola di Ischia
Tutte le escursioni possono essere prenotate direttamente alla reception del nostro hotel. Avvisiamo, inoltre, che gli orari indicati possono subire delle variazioni.
Giro dell’isola in bus
Un viaggio di circa 40 km alla scoperta dell’isola di Ischia e dei suoi sei comuni, addentrandosi anche in stradine secondarie che portano a luoghi nascosti e intriganti. Durante l’escursione, la guida intratterrà i passeggeri con racconti sulla storia, sulle tradizioni e sulla cultura dell’isola. Infine, è prevista una sosta a Sant’Angelo: un pittoresco borgo di pescatori, caratteristico per le sue case dai colori pastello.Durata: circa 3½ ore
Giro dell’isola in barca
Una gita in barca di mezza giornata per circumnavigare l’isola, partendo dal porto di Forio. Durante il tour, i passeggeri ascolteranno tante curiosità su Ischia, ammirando il paesaggio dell’isola e scoprendo alcune particolarità visibili solo dal mare. È prevista una sosta a Sant’Angelo di 1 ora.Durata: circa 3½ ore
Giro dell’isola con bagno
Un’intera giornata di relax con un veliero d’epoca per scoprire gli angoli più affascinanti dell’isola con diverse soste per fare il bagno. Durante il tour, verrai coccolato con del buon cibo, tanta bellezza e divertimento garantito. A bordo: musica, allegria e spensieratezza saranno i protagonisti!Durata: intera giornata
Capri
Goditi una giornata a Capri con sosta di 6 ore: la magnifica isola di Capri dista solo 16 miglia da Ischia e si raggiunge in un’ora e mezza. Una volta arrivati, si può scegliere se visitare in autonomia oppure optare per le escursioni organizzate. È possibile partire da Ischia Porto, comodamente raggiungibile con una passeggiata, con un bus di linea o con un taxi.Durata: 6 ore
Pompei – Vesuvio
Nota per l’antica città sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio, Pompei è uno dei più importanti siti archeologici del mondo. È possibile fare una visita guidata degli scavi dalla durata di circa 2½ ore. Nel pomeriggio, la gita prosegue verso il Vesuvio dove consigliamo di salire fino alla vetta per ammirare la spettacolare vista del golfo di Napoli. Dopo la visita si ritorna ad Ischia.La partenza del tour è prevista alle ore 6:25 con nave: prima tappa Pompei, seconda tappa Vesuvio (tempo permettendo).
Pompei – Costiera amalfitana
Un viaggio lungo una delle coste più spettacolari d’Italia: la costa amalfitana fino a raggiungere Amalfi. Lungo la strada verranno fatte delle soste per scattare le foto. Una volta ad Amalfi, si visita il Duomo e si pranza. Nel pomeriggio, si prosegue fino a Pompei dove si farà una visita guidata degli scavi di circa 2 ore.La partenza del tour è prevista alle ore 6:25 con nave. Si prosegue in autostrada lungo la costa fino a Sorrento.
Ravello – Amalfi – Sorrento
Attraversando i Monti Lattari, la prima tappa di questo percorso itinerante è Ravello dove i turisti godranno del tempo libero per ammirare i meravigliosi giardini di Villa Rufolo che hanno una vista panoramica sul Golfo di Salerno. In seguito, si riparte in direzione di Amalfi dove è previsto altro tempo libero per pranzare e osservare le bellezze naturali della Costiera Amalfitana. Proseguendo sulla strada panoramica fino a Sorrento con sosta e giro della città. Si riparte per poi raggiungere Vico Equense e Castellamare di Stabia. La gita termina al porto di Napoli dal quale ci si imbarca per il rientro ad Ischia.La partenza del tour è prevista alle ore 6:25 con nave. Si prosegue in autostrada verso Napoli in direzione Angrì.
Reggia Caserta – Caserta Vecchia
La Reggia di Caserta è uno dei monumenti più importanti del patrimonio artistico italiano, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997. Al mattino, è prevista la visita guidata dell’immensa Reggia: gli appartamenti reali e il maestoso parco con le cascate. Dopo la pausa pranzo, si prosegue il viaggio verso l’antico borgo Medioevale per visitare Caserta Vecchia. Infine, ritorno ad Ischia.La partenza del tour è prevista alle ore 6:25 con nave. Si prosegue in autostrada fino a Caserta.
Napoli ieri e oggi
Un tour completo tra le opere architettoniche più importanti di Napoli: il centro storico con le sue chiese e il Duomo con la cappella del tesoro di San Gennaro, il Chiostro di Santa Chiara, il Gesù Nuovo (sommo esempio del barocco napoletano), la celebre via dei presepi San Gregorio Armeno, il decumano Spaccanapoli e la Cappella di Sansevero in cui si trova la suggestiva statua del Cristo Velato. Dopo la pausa pranzo, verrà lasciato del tempo libero per ammirare Piazza Plebiscito, Palazzo Reale, Galleria Umberto e il Teatro di San Carlo. In alternativa, chi preferisce può dedicarsi allo shopping. La giornata termina con un giro panoramico in bus, prima di raggiungere il porto per l’imbarco.La partenza del tour è prevista alle ore 6:25 con nave.
Paestum / Ercolano
Il Paestum racchiude l’essenza dell’architettura e dell’arte del mondo greco. Una visita guidata attraverso i resti degli antichi templi: uno dei siti archeologici meglio conservati di tutta l’area mediterranea e, infine, una visita del museo all’interno del parco. Nel pomeriggio, ci si sposta al Parco Archeologico di Ercolano per visitare gli importantissimi scavi della cittadina romana.La partenza del tour è prevista alle ore 6:25 con nave. Si prosegue in autostrada fino a Paestum.